Cos'è calendario ciclismo 2024?

Calendario Ciclismo 2024: Eventi Principali

Il calendario ciclistico 2024 è ricco di eventi importanti per gli appassionati di tutte le discipline. Ecco una panoramica degli appuntamenti principali:

  • Grandi Giri:

    • Giro d'Italia: Maggio 2024. Uno dei tre grandi giri, con tappe impegnative e un'atmosfera unica.
    • Tour de France: Giugno-Luglio 2024. La corsa a tappe più prestigiosa del mondo, con montagne iconiche e volate spettacolari.
    • Vuelta a España: Agosto-Settembre 2024. Un altro grande giro, noto per i suoi percorsi impegnativi e spesso sorprendenti.
  • Classiche Monumento:

    • Milano-Sanremo: Marzo 2024. La "Classicissima", una delle classiche più lunghe e prestigiose del calendario.
    • Giro delle Fiandre: Marzo-Aprile 2024. Una classica del pavé con muri ripidi e brevi.
    • Parigi-Roubaix: Aprile 2024. L' "Inferno del Nord", una corsa leggendaria con settori di pavé estremamente impegnativi.
    • Liegi-Bastogne-Liegi: Aprile 2024. La "Doyenne", la classica più antica del ciclismo, con un percorso collinare e selettivo.
    • Giro di Lombardia: Ottobre 2024. La "Classica delle Foglie Morte", una corsa impegnativa con salite iconiche nella regione lombarda.
  • Campionati Mondiali:

  • Olimpiadi di Parigi 2024:

Questo elenco non è esaustivo, ma include gli eventi più importanti e seguiti nel mondo del ciclismo professionistico. Molte altre corse e competizioni si svolgono durante tutto l'anno, offrendo spettacolo ed emozioni agli appassionati. Si consiglia di consultare i calendari ufficiali delle federazioni ciclistiche (UCI, nazionali) per informazioni più dettagliate e aggiornamenti.